Piano Scuola 2021 - 2022
Piano operativo predisposto dal Ministero dedicato al settore scolastico.
D.P.G.R. 02 OTTOBRE 2020, N. 102
Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Misure da adottare in prossimità dei plessi scolastici e nell’ambito del trasporto scolastico. Testo dell'Ordinanza
In particolare, il Decreto dispone:
1. a decorrere dal 3 ottobre 2020 sull’intero territorio regionale è fatto obbligo a tutti i cittadini nelle fasi di entrata e di uscita di utilizzare idonee protezioni delle vie respiratorie in tutte le aree pertinenziali delle scuole di ogni ordine e grado o antistanti ad esse (quali, a mero titolo di esemplificazione, parcheggi, giardini, piazzali antistanti gli ingressi, marciapiedi dinanzi a entrata/uscita), nonché in tutti i luoghi di fermata, attesa, salita e discesa del trasporto pubblico scolastico, fatto salvo per i bambini di età inferiore a sei anni, per i soggetti con forme di disabilità o con patologie non compatibili con l’uso continuativo dei dispositivi di protezione individuale ovvero per i soggetti che interagiscono con i predetti;
2. ai fini di cui al precedente punto 1), possono essere utilizzate mascherine di comunità, ovvero mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto-prodotte, in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e, al contempo, che garantiscano comfort e respirabilità, forma e aderenza adeguate che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso; l’utilizzo delle mascherine di comunità si aggiunge alle altre misure di protezione finalizzate alla riduzione del contagio (come il distanziamento fisico, l’igiene costante e accurata della mani) che restano invariate e prioritarie;
3. il mancato rispetto delle misure previste dal presente Decreto, ai sensi di quanto disposto dall’articolo 2 del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, è sanzionato secondo quanto previsto dall’articolo 4, comma 1, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito con legge 22 maggio 2020, n. 35.
Il presente decreto ha efficacia fino alla data del 15 ottobre 2020.
Movimento piccole scuole e didattica a distanza _Piemonte
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte segnala che a supporto dell’attività didattica a distanza, sul sito del Movimento delle Piccole scuole, nella sezione "Quaderni delle Piccole Scuole" , al seguente link http://piccolescuole.indire.it/quaderni/strumenti/ è possibile trovare materiale didattico, che sarà sicuramente utile per queste ultime, ma nel suo complesso rimane un materiale fruibile per la formazione a distanza anche dalle altre istituzioni scolastiche. Si ricorda alle istituzioni scolastiche che rientrano nella tipologia delle “piccole scuole “, che aderire al Movimento è molto semplice: basta compilare il form, al link: http://piccolescuole.indire.it/il-progetto/aderisci/
Evento Coderdojo "Natale digitale" 7 dicembre 2019
Sabato 7 dicembre 2019 è organizzato un evento CoderDojo, il cui obiettivo è l’insegnamento della programmazione informatica ai bambini e ai ragazzi. Si tratta di un movimento aperto, libero e totalmente gratuito, rivolto ad alunni della Scuola Primaria e Secondaria e ai loro genitori. La partecipazione è gratuita, previa registrazione tramite form indicato in calce.
ATTENZIONE: i bambini devono essere accompagnati da un adulto che deve essere presente durante tutta la durata dell’evento.
L' Evento è organizzato dal Coderdojo@Dschola capitanato dal Champion Stefano Mercurio e da Ilaria Lombardi docente dell' ITIS Pininfarina insieme ai docenti dell' I.C. Beinasco Gramsci.
Un Natale digitale
I.C. Beinasco Gramsci
Via Mirafiori 25
Beinasco (TO)
Sabato 7 dicembre 2019
14.00 - 17.30
Atto d'indirizzo 2019/2020
All'attenzione del Collegio Docenti, del Consiglio di Istituto, al personale e ai genitori.
Si comunica che nella sezione Documenti dell'Istituzione è stato pubblicato l'Atto d'indirizzo del Dirigente Scolastico.